Anno Internazionale delle Cooperative 2025: Tema, Obiettivi e Iniziative Nazionali
Cos’è l’Anno Internazionale delle Cooperative 2025?
Il 2025 è stato proclamato dalle Nazioni Unite come Anno Internazionale delle Cooperative 2025, con il tema ufficiale “Le cooperative costruiscono un mondo migliore”¹. Questa iniziativa mira a valorizzare il ruolo delle cooperative nel promuovere lo sviluppo sostenibile, l’inclusione sociale e la resilienza economica.
Origini e storia dell’IYC
La prima edizione dell’Anno Internazionale delle Cooperative risale al 2012. Il riconoscimento da parte dell’ONU nasce dalla crescente consapevolezza del contributo delle cooperative agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG). Il pre-lancio dell’edizione 2025 si è tenuto il 9 luglio presso la sede delle Nazioni Unite a New York, mentre il lancio globale è previsto dal 25 al 29 novembre a Nuova Delhi, durante la conferenza dell’International Cooperative Alliance (ICA)².
Legacoop ad Expo Osaka 2025
Legacoop partecipa attivamente all’Anno Internazionale delle Cooperative 2025, promuovendo l’identità cooperativa italiana a livello globale.
Uno degli appuntamenti chiave sarà il workshop “Cooperatives building future societies: the International Year of Cooperatives”, organizzato da Legacoop e Japan Cooperative Alliance (JCA) in collaborazione con il Commissariato Generale per Expo 2025 del Ministero degli Affari Esteri. L’evento si terrà il 20 settembre 2025 presso il Padiglione Italia di Expo Osaka, e darà il via a una missione imprenditoriale che si estenderà fino al 26 settembre.
Le giornate del 25 e 26 settembre saranno dedicate agli incontri B2B tra cooperative italiane e giapponesi, con l’obiettivo di consolidare il partenariato tra i due movimenti e generare nuove opportunità di crescita. Il focus tematico sarà su dieta mediterranea, turismo sostenibile ed economia dell’idrogeno, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.